Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Serravalle Langhe
» Vivere Serravalle Langhe
» Monumenti, edifici storici, chiese e cappelle
» Chiesa Maria Vergine Assunta
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Serravalle Langhe
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Manifestazioni ed eventi principali
Cenni storici
Monumenti, edifici storici, chiese e cappelle
Prodotti enogastronomici
Strutture ricettive
Sentieri
Cultura e beni culturali
Sport e ricreazione
Chiesa Maria Vergine Assunta
Chiesa parrocchiale edificata nella prima metà del 1600; la facciata attuale venne ricostruita sulla antecedente nella seconda metà del 1700. E' in stile barocco con una singolare impronta rinascimentale, specie nella facciata, arieggiante il classico stile dorico. Il prospetto è interamente in laterizio, a doppio ordine di lesene concluso da timpano triangolare. La parte inferiore, allargata nei corpi laterali, ospita un portale con semplici cornici ed architrave; la parte superiore presenta una finestra rettangolare al centro e gli sfondati laterali finiti ad intonaco. Le quinte laterali sono concluse alla sommità da fiamme piramidali.
L'interno è ad una navata con cappelle laterali, profondo presbiterio ed abside semicircolare con copertura a volte. Non esiste decorazione pittorica, ma i colori tenui mettono in evidenza la plasticità delle membrature architettoniche: cornici, lesene, capitelli, trabeazione. Purtroppo è stato demolito l'altare maggiore settecentesco; in tribuna rimane un organo settecentesco.
A destra dell'edificio si eleva lo snello campanile costruito nel 1730, di oltre 23 m. di altezza che offre alla vista uno stupendo e vasto panorama. Nel tempo, venne utilizzato come osservatorio sia per eseguire lavori topografici da parte di esperti Spagnoli, Francesi e Italiani, sia per scrutare le mosse delle varie milizie che percorrevano la zona.
Indietro
Vivere Serravalle Langhe
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Manifestazioni ed eventi principali
Cenni storici
Monumenti, edifici storici, chiese e cappelle
Prodotti enogastronomici
Strutture ricettive
Sentieri
Cultura e beni culturali
Sport e ricreazione
Comune di Serravalle Langhe
Contatti
Piazza Municipio, 1
12050 Serravalle Langhe (CN)
C.F. 00477170047 - P.Iva: 00477170047
Telefono:
0173/748102
Fax: 0173/748707
E-mail:
PEC:
Skype: Comune Serravalle Langhe
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ufficio relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Dichiarazione di accessibilità 2020
Dichiarazione di accessibilità 2021
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Serravalle Langhe - Tutti i diritti riservati